LUCIA DE MARCO, ILLUSTRAZIONI
  • HOME
  • Pattern
  • About
  • Workshop
  • SHOP
  • Contact
  • Blog
Foto

ChristmasDIY#1: Notturno invernale ad acquerello

11/19/2017

9 Commenti

 
Un contesto da fiaba nella luce radiante del nord, magari appena un attimo prima dell’alba o di un’aurora boreale. Un luogo dove la magia può accadere: l’incipit di un’avventura.
Benvenuti nel primo di tre DIY di Natale ad acquerello che vi accompagneranno in questo periodo di avvento. Biglietti e cartoline per regali speciali, o una semplice ora creativa immersa nell’atmosfera natalizia. E’ questo quello che vorrei creare per voi: darvi istruzioni minime per qualcosa di utile e piacevole allo stesso tempo.
Difficoltà: media
Musica di sottofondo consigliata: “Claire de Lune”, Debussy 
​

Foto
Cominciamo!
1) Procurati i giusti materiali
Per realizzare un notturno invernale ad acquerello vi servono questi materiali:
  • Carta da acquerello da 300 gr, grana fine. La carta migliore da acquerello è quella in 100 % cotone. Quella che io uso più spesso è quella della Canson, Moulin du Roy. In alternativa, soprattutto per chi è alle prime armi, va benissimo una carta più economica in 100% cellulosa. Consiglio la Montval, sempre della Canson.
Foto
Foto
  • Acquerelli in pastiglie. I miei sono della marca Windosor e Newton. Per cominciare è sufficiente un cofanetto da 12 pastiglie. 
Foto
  • Per quanto riguarda i pennelli, per realizzare questo DIY ve ne serviranno pochi: ho usato il n. 0 (da usare per i dettagli e segni di precisione, e il n. 8 (per stesure ampie di colore) della marca Da Vinci, linea da acquerello. Per “spruzzare” la neve va bene un pennello di marca qualsiasi piatto a setole dure. 
Foto
  • Sempre per la neve, è necessaria una guache o una tempera bianca. Io utilizzo la marca Tiepolo.
  • Un bicchiere con acqua da cambiare all’occorrenza quando diventa troppo sporca. Carta assorbente per assorbire eventuale acqua in eccesso. 
2) Scegli la palette di colori.
Per avere un risultato armonioso da un punto di vista cromatico è bene scegliere prima la palette di colori da usare. Io ho scelto questa qui: colori invernali, ma con un blu indigo caldo e accogliente. 

Foto
3)  Bagnare la carta, e dare la prima stesura di colore al cielo e all'orizzonte.
- Nell’acquerello la gestione dell’acqua è la parte più importante. Per questo tipo di soggetto è necessario con il pennello n.8 bagnare del tutto la carta nell’area in cui si è deciso di dipingere. Prendetevi il giusto tempo per fare questa operazione e non siate parsimoniosi di acqua. Bagnate per bene tutta l’area. 
Foto
Foto
- Sempre con il pennello n. 8 cominciate a dar forma al cielo che deve essere ricco di sfumature. Mentre la carta è ancora ben bagnata posate il blu  insieme ai toni più chiari. Lasciate che i colori si mescolino fra loro. Una volta soddisfatti delle sfumature ottenute lasciate asciugare il tutto per bene. 

Foto
Foto
Quando siete sicuri che la carta è asciutta, cominciamo a creare l’orizzonte su cui dipingere gli abeti. Bagnate la carta nuovamente seguendo questa volta la linea dell’orizzonte e lasciando il cielo asciutto. Sfumate un po’ con un blu caldo chiaro e poi più scuro per dare l’idea delle sfumature sulla neve. Lasciate nuovamente asciugare. 
4) Crea gli abeti.
  • Seguendo la linea dell’orizzonte e con un grigio molto tenue comincia a tracciare le prime ombre degli abeti in lontananza. Il colore deve essere parecchio annacquato e scarico. Usa il pennellino piccolo n.0. Lascia che il tutto asciughi per bene.
Foto
  • Una volta che il colore di base è tutto asciutto, inizia a intensificare gli alberi in primo piano con colori più scuri. Usa un blu e un grigio di media intensità. Per dare la forma dell’abete muovi il pennello n.0 con un andamento a zig zag. Cresci dalla punta verso il basso. Non essere parsimonioso di acqua. Usala! E lascia che i colori da un abate all’altro si mescolino fra di loro creando un’atmosfera rarefatta.  Lascia asciugare il tutto. 
  • Puoi ulteriormente intensificare gli abeti in primo piano con un colore ancora più scuro. Usa il blu indigo e traccia gli abeti sovrapponendoli a quelli creati precedentemente per dare un’idea di profondità. 
  • Poiché non ero del tutto soddisfatta dell’intensità del cielo, ho nuovamente bagnato tutta l’area più in alto del dipinto e ho ripassato le sfumature del cielo con un azzurro e un blu più intenso. Più sarà intenso il cielo meglio si vedrà lo spruzzo di neve. 
5) Dai l’idea della neve.
- Questo è il momento di usare la tempera o la guache bianca: una volta controllato che tutto l’acquerello fosse asciutto, ho dato dei piccoli guizzi di luce fra gli abeti intingendo il pennellino n.0 nella guache. Non diluitela troppo con l’acqua altrimenti sarà poco visibile. Ho creato anche delle scie luminose alla base degli abeti.
- Per creare l’idea della neve prendete il pennello piatto a setole dure, intingetelo nella guache (trovate una via di mezzo perché non sia né troppo diluita con l’acqua, né troppo densa) e impugnatelo in questo modo. Grattate col dito indice sulle setole in modo da creare un vero e proprio “spruzzo” di neve. Direzionate lo spruzzo in modo che sia omogeneo su tutte la superficie. Lasciate asciugare bene il tutto. 

Ed è fatta!

Ricordate che la parola d’ordine per l’acquerello è: PAZIENZA! Non siate frettolosi di vedere il risultato finale perché questa tecnica procede sempre per gradi. E’ normale non riuscirci al primo tentativo ma non demordete. Una volta presa la mano, il risultato sarà da fiaba!
Inviatemi i vostri lavori realizzati seguendo il tutorial sulla mia email: luciademarco93@gmail.com e condivideteli sui vostri social usando l’ hashtag #lucyinthepaperskyDIY. Al lavoro migliore regalerò la stampa del mio acquerello. Vi aspetto!  

Foto
9 Commenti
Eliana link
11/20/2017 05:50:15 am

Ma è stupendo! Proverò! Anch'io dipingo e questi consigli sono davvero preziosi...Grazie😁

Risposta
Lucia de Marco
11/20/2017 02:16:15 pm

grazie a te!

Risposta
Lucia de Marco
11/20/2017 05:55:30 am

Grazie a te! <3 fammi sapere come e va e se vuoi inviami il risultato. Un abbraccio

Risposta
Ilaria Z&L link
11/20/2017 10:13:05 am

Che meraviglia! La mia del Natale con Lucia’s landscape!!! Grazie per il tutorial!

Risposta
Lucia de Marco
11/20/2017 02:15:55 pm

grazie a te! fammi sapere se ne realizzi uno :)

Risposta
Nina
11/20/2017 11:40:00 am

Bellissimo grazie mille per i consigli così preziosi e puntuali ci proverò grazie ancora

Risposta
Lucia de Marco
11/20/2017 02:16:43 pm

grazie a te! fammi sapere come va! :)

Risposta
Sabrina
11/20/2017 03:24:07 pm

Adorooo!
Ma è possibile avere altri tutorial così (anche pagando ovviamente)?
Proverò a replicato con gli acquerelli che ho, spero di riprodurre qualcosa di abbastanza decente 😂
Ps. Fino a quando c'è tempo per inviare i lavoretti?

Risposta
Lucia de Marco
11/28/2017 02:06:35 pm

Ciao Sabrina!! si ce ne saranno altri di sicuro! per partecipare al piccolo contest avete tempo fino al 30 Novembre. Ti abbraccio

Risposta



Lascia una risposta.

    Archivi

    Dicembre 2017
    Novembre 2017

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • HOME
  • Pattern
  • About
  • Workshop
  • SHOP
  • Contact
  • Blog